Il nostro know-how francese

Un marchio francese nel cuore del sud-ovest

Dal 1936, CÉRÉAL BIO è un marchio francese : inventiamo, cuciniamo e realizziamo la maggior parte delle nostre ricette di verdure nel nostro laboratorio Revel , vicino a Tolosa , vicino ai campi e alla nostra sede. Saprai che i nostri pancake e i nostri tofu vengono da lì.

Nei 4 angoli della Francia, nei nostri laboratori specializzati, prepariamo con amore anche frittelle sottili nelle Alpi dell'Alta Provenza, biscotti in Ardèche (regione delle nostre origini ) e tutti i nostri sacchetti per microonde nella Loira Atlantica. E dall'altra parte dei Pirenei, in Spagna, produciamo i nostri famosi falafel .

UN KNOW-HOW UNICO DEL PRODUTTORE

CÉRÉAL BIO è un produttore particolarmente orgoglioso del suo know-how e dei suoi team . Oggi controlliamo l'intero ciclo produttivo : dalla scelta degli ingredienti al prodotto finito pronto da gustare!

Molti talenti sono al lavoro dietro le quinte per te. Nei nostri laboratori, le idee scorrono e gli sformati sono agitati: il nostro super chef, i nostri ingegneri R& S, i nostri nutrizionisti e tutti i nostri team immaginano le ricette fondenti o croccanti che soddisferanno le vostre voglie di buono, biologico... e soprattutto buonissimo!

SETTORI RESPONSABILI E IMPEGNATI

  • I nostri 2 settori in Francia: In linea con i nostri valori locali, CÉRÉAL BIO funge da conduttore a monte con i nostri due settori principali nel sud-ovest: il settore della soia e il settore dei fagioli. Se nel 1982 erano in pochi a partecipare alla nostra avventura, oggi sono quasi 350 agricoltori in un raggio di 150 km intorno alla nostra officina che coltiva soia 100% biologica e senza OGM . Il nostro settore dei fagioli biologici conta ora 62 agricoltori che coltivano questo piccolo ortaggio cult in Occitania.
  • I nostri settori partner: Per tutti gli altri settori biologici, ci impegniamo come partner responsabile , preoccupati per l'equilibrio di tutte le parti interessate e i raccolti di qualità: locali partnership e una cosiddetta strategia "win/win", ecco come funziona con noi.